Che vino abbinare al brasato

La caratteristica dei menù  invernali a base di carne o verdure è  la componente calorica, che per tradizione è piuttosto consistente. Questo è  il periodo dell’anno in cui si gustano cacciagione, brasato, bolliti, formaggi e primi tradizionali. La prima cosa da mettere in conto è  che tutti questi piatti tendono ad essere molto succulenti, quindi a stimolare la salivazione, in più, le lunghe cotture creano intingoli a base di succhi che sono il risultato dello scioglimento dei grassi presenti nelle pietanze. Per questi menù  è  bene abbinare un vino strutturato, con una buona acidità che permetta di esaltare l’intensità dei sapori ma anche di tenere la bocca asciutta tra un boccone e l’altro, così da potersi gustare tutto il pasto.

Consigliato
Fascia di prezzo: da 18,00 € a 27,00 €
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Produttore
Az. Agricola Sergio Berzacola
Fascia di prezzo: da 20,00 € a 40,00 €
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Produttore
f.lli berlucchi
-6%
Il prezzo originale era: 51,00 €.Il prezzo attuale è: 48,00 €.
Produttore
Quintodecimo
-6%
Il prezzo originale era: 130,00 €.Il prezzo attuale è: 122,00 €.
Produttore
Castello del Terriccio
-12%
Il prezzo originale era: 33,00 €.Il prezzo attuale è: 29,00 €.
Produttore
Le Macchiole